
- -4,10 €
- Raccolta:
2024/25
L’Olio Extra Vergine Fruttato Leggero è un olio tendente al dolce, morbido e dal profumo delicato con sfumature lievissime di piccante. E ottimo per l'utilizzo su piatti semplici dal sapore poco intenso come fritture di pesce, stuzzichini di carne o pesce, salse bianche come la maionese.
Continua a leggere
Spesso accanto alla dicitura Olio extravergine di oliva si trova l’aggettivo Fruttato.
Secondo il Consiglio Oleicolo Internazionale (COI) l’aggettivo fruttato indica la presenza della fragranza tipica dell’oliva sana, fresca e colta al giusto grado di maturazione.
La prima caratteristica distintiva di un olio extravergine è infatti il suo profumo, identico a quello ottenuto schiacciando un’oliva fra le dita.
Per Fruttato si intende quindi l’intensità di profumi che l’olio emana sia all’olfatto sia per via retro-nasale con l’assaggio.
L’olio fruttato viene classificato secondo una scala di intensità, stabilita a livello normativo:
Sono diversi i fattori che possono determinare l'intensità di fruttato dell'olio. I principali sono:
Le principali cultivar da cui si ottiene Olio extravergine di oliva Fruttato Leggero sono:
L'Olio Extravergine di Oliva Fruttato leggero è perfetto per piatti semplici, dal sapore poco intenso, come fritture di pesce, stuzzichini di carne o pesce, salse bianche come la maionese, insalate delicate (valeriana, lattuga), pesce al vapore o bollito, soffritti per pesce di mare, verdure all’agro. Frutti di mare in insalata, risotto alla zucca, coniglio alla ligure, pasta al pesto, scaloppina di pollo al limone, fiori di zucca o di zucchina fritti.