

- -0,70 €
I marchi DOC e DOCG sono molto comuni nel mondo del vino ma non a tutti è nota quale sia la differenza.
Il marchio DOC sta per Denominazione d’Origine Controllata indica i vini che vengono prodotti con uve raccolte in una determinata zona. La sigla viene indicata sulle etichette per far indicare che il vino è un prodotto realizzato con materie prime di una determinata zona e seguendo una precisa disciplinare di produzione.
Il marchio DOCG sta per Denominazione d’Origine Controllata e Garantita e conferisce maggior prestigio all’etichetta.
Le principali differenze tra marchi DOC e DOCG sono:
Non tutte le DOC diventano DOCG. Questo "passaggio" avviene solo per i vini che superano determinate analisi organolettiche e chimico-fisiche.